La cucina di mare, nel pieno rispetto della tradizione e delle richieste di chi ama le grandi ricette delle nostre scuole regionali, trova nel nostro locale, La Terrazza, un nuovo e differente punto di riferimento per l’offerta turistica estiva della splendida isola di Ventotene.
Il nostro gruppo imprenditoriale anche in questo caso non ha lasciato nulla di intentato: mare doveva essere e mare è, ma prima di tutto una location d’eccezione. A pochi metri dal mare, siamo quasi sulla spiaggia di Cala Nave.
Sin dal primo momento abbiamo immaginato che una buona cucina di mare non potesse prescindere da uno chef di comprovata esperienza. In questo ci siamo affidati a un professionista partenopeo, innamorato del prodotto ittico, che ci ha aiutato passo passo a creare un menu che racchiudesse la storia, ma non fosse mai banale.
Il mare migliore è qui, ogni giorno, con il meglio del pescato di Ventotene, con quello che la natura offre, preparato ad arte dalla nostra brigata, come la gente vuole. Perché il pesce più buono, come ci insegnavano le nostre nonne, ha bisogno di pochissimi condimenti e di una cucina meno invasiva possibile.
Quando il cliente arriva a La Terrazza vede il mare, respira il mare, degusta il mare vero.
La proposta del menu è ampia ma concentrata su capisaldi come i crudi, i grandi primi con frutti di mare e non solo, tra cui naturalmente i buoni risotti, i secondi alla griglia e in forno, le fritture immancabili.
Non rimaniamo però ancorati al passato: vogliamo crescere, tendiamo ad una sana innovazione, intendiamo riproporre la storia ma con quella fantasia e quella cultura che non devono mai mancare.